SAS e SNC: Quali differenze?

SAS e SNC: Quali Sono le Differenze tra le Due Forme di Società? Quando si avvia un’attività in forma societaria, una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta del tipo di società. Tra le opzioni più comuni per i piccoli imprenditori ci sono la SAS (Società in Accomandita Semplice) e la SNC (Società in […]

PEC Obbligatoria per gli Amministratori di Società

PEC Obbligatoria per gli Amministratori di Società: Le Novità dal 2025 Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, a partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli amministratori di società italiane saranno obbligati a dotarsi di una PEC personale (Posta Elettronica Certificata). Questa misura rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione delle procedure amministrative, […]

Start-Up e Incubatori: Nuovi Incentivi Fiscali Introdotti dalla Legge 193/2024

Start-Up e Incubatori: Nuovi Incentivi Fiscali Introdotti dalla Legge 193/2024 Start-Up e Incubatori nuovi incentivi La Legge 193/2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 17 dicembre 2024 ed entrata in vigore il giorno successivo, ha introdotto importanti novità per il settore delle start-up innovative e degli incubatori certificati. Questo nuovo provvedimento, integrando il DL 179/2012, amplia […]

Social e Rapporto di Lavoro

Social e Rapporto di Lavoro: L’Importanza del Mezzo Utilizzato Nel contesto lavorativo, l’uso dei social media e delle piattaforme di messaggistica può avere implicazioni significative, sia dal punto di vista disciplinare che legale. La Cassazione ha recentemente affrontato due casi emblematici che evidenziano come il mezzo utilizzato per le comunicazioni influisca sull’interpretazione e sulle conseguenze […]

Bonus Investimenti 4.0

Bonus Investimenti 4.0 senza scadenza: nuove indicazioni dal Fisco L’Agenzia delle Entrate precisa l’assenza di termini per le comunicazioni relative al completamento degli investimenti in beni strumentali nuovi. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 260 del 16 dicembre 2024, ha fornito nuovi chiarimenti in merito alle comunicazioni sugli investimenti in beni strumentali nuovi nel quadro del programma Transizione 4.0. […]

Investimenti nel settore tessile, moda e accessori

Investimenti nel settore tessile, moda e accessori Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha lanciato un bando rivolto agli investimenti delle piccole e medie imprese (PMI) del settore tessile, moda e accessori, per sostenere la transizione ecologica e digitale. La dotazione finanziaria complessiva è di 15 milioni di euro, suddivisi in […]

Fondo Nuovo Competenze

Fondo Nuovo Competenze: al via i nuovi contributi alle imprese Incentivi formazione aziendale con il riavvio del Fondo Nuove Competenze: bonus in più con reskilling disoccupati e assunzione di apprendisti e stagionali.  Parte la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), che finanzia la formazione dei dipendenti delle imprese coprendo il 60% del costo delle ore di […]

Cybersecurity negli Studi Professionali

Cybersecurity negli Studi Professionali: Perché Proteggere i Dati è Essenziale per il Futuro  Nell’era della digitalizzazione, la cybersecurity è diventata una priorità imprescindibile per tutti gli studi professionali. Avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro gestiscono quotidianamente dati sensibili che, in caso di violazione, possono causare danni irreparabili sia dal punto di vista economico che reputazionale. […]

Fisco Tutor e Bollino Blu per le PMI

Fisco Tutor e Bollino Blu per le PMI: Nuove Opportunità di Compliance Fiscale Dopo mesi di attesa, è finalmente entrato in vigore il decreto che introduce il Fisco Tutor per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Questa nuova iniziativa del Ministero dell’Economia, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, mira a migliorare il dialogo tra […]

Codice degli Incentivi: 'Bando-Tipo'

Codice degli Incentivi: Verso un “Bando-Tipo” e Maggiore Apertura ai Lavoratori Autonomi Il Codice degli Incentivi rappresenta un'importante evoluzione nel panorama delle agevolazioni alle imprese italiane. Con l’approvazione preliminare del decreto legislativo da parte del Consiglio dei Ministri il 21 ottobre 2024, si punta a standardizzare e semplificare il sistema degli incentivi statali, introducendo nuovi […]

Iuraecon Advisors è uno studio professionale di Commercialisti ed Avvocati con sede ad Aversa e Napoli.
Svolgiamo attività di consulenza in materia legale, fiscale,
tributaria e commerciale.