Forfettari, soglia più alta solo attraverso la direttiva Iva

Forfettari, soglia più alta solo attraverso la direttiva Iva   Per elevare la soglia del regime forfettario oltre gli attuali 85.000 euro, sarà necessario intervenire a livello europeo. È quanto emerso dalla risposta fornita dal sottosegretario al Ministero dell’Economia, Federico Freni, durante un question time alla Commissione Finanze della Camera. L’interrogazione, presentata dal deputato Giulio […]

Agenzia delle Entrate: controllo conti per familiari e conviventi

Controlli dell’Agenzia delle Entrate: novità anche per familiari e conviventi Agenzia delle Entrate: Negli ultimi anni, l’attività di verifica si è intensificata, anche grazie all’utilizzo di strumenti digitali avanzati che permettono controlli sempre più puntuali sui conti correnti dei contribuenti. Queste verifiche rappresentano uno degli strumenti principali per rilevare possibili anomalie o casi di evasione […]

Decreto Economia 2025

Decreto Economia 2025: nuovi fondi per imprese, territori, turismo, start-up e cultura   Decreto Economia 2025: pubblicato il Decreto Legge n. 95 del 30 giugno 2025,  in Gazzetta Ufficiale n. 149, introduce una serie di misure urgenti a sostegno del sistema economico, sociale e infrastrutturale del Paese. Conosciuto anche come Decreto Economia 2025 o Decreto […]

Fotovoltaico: autoproduzione nelle Pmi

Fotovoltaico Autoproduzione energia PMI: nuovo sportello dall'8 luglio   Fotovoltaico: regole per misure a sostegno dell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: domande dall'8 luglio. Con Decreto 30 giugno sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento coerenti con le finalità della Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per […]

Professionisti: maxi deduzione nuove assunzioni 2025

Professionisti: maxi deduzione nuove assunzioni sul modello Redditi PF 2025 Maxi deduzione nuove assunzioni 2025: L’ulteriore deduzione del 20% o del 30% per le nuove assunzioni di personale dipendente va indicato sul rigo RE11 del modello Redditi PF 2025. L’articolo 4 del Decreto Legislativo 2016/2023 ha introdotto una maxi deduzione del costo del personale dipendente per imprese, lavoratori […]

Ferie residue: obbligo fruizione entro il 30 giugno

Ferie residue: obbligo fruizione entro il 30 giugno Ferie residue: Guida a obblighi e sanzioni per i datori di lavoro in materia di ferie e permessi non goduti. A breve la scadenza per il 2023 In caso di violazioni sono dovuti i contributi. Entro il 30 giugno  di ogni anno il datore di lavoro deve […]

Tasse PIVA: rinvio a luglio

Tasse PIVA: rinvio a luglio definitivo Decreto Fiscale: approvato il rinvio a luglio delle tasse per le PIVA. Il Decreto legge n 84/2025 noto come Decreto Fiscale viene pubblicato in GU n138 del 17 giugno e tra l'altro prevede il rinvio del pagamento delle tasse delle PIVA al 21 luglio e al 20 agosto con maggiorazione. […]

Sussidio di disoccupazione: cambiano i requisiti IDIS

Sussidio di disoccupazione: cambiano i requisiti IDIS Sussidio di disoccupazioneNovità IDIS 2025: meno vincoli su reddito e contribuzione ma ridotta la durata e la misura dell'indennità INPS ai disoccupati dello Spettacolo. Con la Legge di Bilancio 2025, sono cambiate le regole di accesso all’indennità di disoccupazione per il settore Spettacolo: per la Discontinuità per i Lavoratori […]

Detrazione spese sportive dei figli 2025

Detrazione spese sportive figli 2025: come funziona e cosa puoi scaricare nel 730 Detrazione spese sportive figli Detrarre le spese sportive dei figli è una delle opportunità più semplici per risparmiare sulle tasse. Se nel 2024 hai sostenuto costi per corsi sportivi frequentati da tuoi figli tra i 5 e i 18 anni, potresti avere […]

Contratti per personale domestico

Contratti per colf, badanti, babysitter e personale domestico: guida completa 2025 Stai cercando informazioni aggiornate sui contratti per badanti, babysitter, colf o e personale domestico? In questa guida completa aggiornata al 2025 trovi tutto ciò che serve sapere: livelli retributivi, contributi INPS, assunzione, bonus e detrazioni fiscali. Qual è il contratto nazionale per colf, badanti […]

Iuraecon Advisors è uno studio professionale di Commercialisti ed Avvocati con sede ad Aversa e Napoli.
Svolgiamo attività di consulenza in materia legale, fiscale,
tributaria e commerciale.