Commercialista Aversa
Nel 2025 si apre una nuova stagione di opportunità per le imprese del Mezzogiorno grazie al decreto attuativo che stanzia oltre 300 milioni di euro per Investimenti Sostenibili 4.0 a favore delle PMI di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
L'iniziativa rientra nella strategia nazionale per sostenere la transizione ecologica e digitale, rafforzare la competitività delle imprese e promuovere uno sviluppo economico più responsabile e innovativo.
A chi è destinato il contributo
Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (PMI) già costituite e attive, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese.
Sono ammissibili sia imprese autonome sia consorzi e reti d’impresa.
Quali investimenti sono finanziabili
Gli incentivi sono destinati a progetti di investimento che puntino a:
Transizione ecologica: miglioramento della sostenibilità ambientale dei processi produttivi, riduzione delle emissioni e maggiore efficienza energetica.
Transizione digitale: adozione di tecnologie abilitanti previste dal piano Industria 4.0 (es. big data, intelligenza artificiale, cloud computing, cyber security).
Innovazione tecnologica: investimenti in nuove tecnologie di produzione, innovazioni organizzative e digitalizzazione.
Come funziona
Precompilazione delle domande: a partire dalle ore 10:00 del 30 aprile 2025, sarà possibile accedere alla piattaforma Invitalia per iniziare la compilazione.
Invio definitivo delle domande: dal 20 maggio 2025.
Le agevolazioni saranno concesse a fondo perduto, fino a una percentuale variabile a seconda della dimensione dell’impresa e del tipo di investimento, secondo la normativa vigente sugli aiuti di Stato.
Un’occasione strategica
Questa misura rappresenta un'importante leva per le PMI del Sud, chiamate a innovare i propri modelli produttivi in chiave sostenibile e digitale, migliorando competitività e resilienza.
L'adozione di tecnologie avanzate e pratiche green non è più solo un'opzione, ma un passo necessario per il futuro delle imprese e dell’intero territorio.
Pianificare per tempo la partecipazione al bando è essenziale per cogliere questa opportunità: investire oggi in sostenibilità e innovazione significa costruire valore per il domani.
Commercialista Aversa
Commercialista Aversa
Se vuoi maggiori informazioni o vuoi una consulenza personalizzata compila il form e verrai contattato.
Compila il modulo di contatto con tutte le informazioni necessarie, saremo lieti di risponderti per fissare un incontro in presenza o online.
Iuraecon Advisors è uno studio professionale di Commercialisti ed Avvocati con sede ad Aversa e Napoli.
Svolgiamo attività di consulenza in materia legale, fiscale, tributaria e commerciale.
Sede di Napoli