Fattura elettronica europea
Con l'adozione del pacchetto VAT in the Digital Age (ViDA) da parte dell'Unione Europea, si prospettano cambiamenti significativi nel sistema di fatturazione e reporting IVA. Uno dei principali obiettivi è la sostituzione del modello INTRA con un sistema di fatturazione elettronica armonizzato a livello europeo.
Cos'è la fattura elettronica europea?
La fattura elettronica europea è una componente chiave del pacchetto ViDA, mirata a standardizzare la fatturazione tra gli Stati membri. A partire dal 1° luglio 2030, sarà obbligatoria per tutte le transazioni B2B intra-UE, con l'utilizzo di un formato strutturato conforme allo standard europeo EN 16931. Questo cambiamento mira a migliorare la trasparenza, ridurre le frodi e semplificare gli adempimenti fiscali per le imprese.
Il modello INTRA sarà abolito?
Sì, il modello INTRA sarà progressivamente eliminato. Con l'introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria e dei requisiti di reporting digitale, le informazioni precedentemente raccolte tramite i modelli INTRA saranno trasmesse in tempo reale alle autorità fiscali. Questo renderà superflua la presentazione dei modelli INTRA per le transazioni B2B intra-UE.
Tempistiche chiave
11 marzo 2025: Adozione formale del pacchetto ViDA.
1° luglio 2030: Entrata in vigore dell'obbligo di fatturazione elettronica e reporting digitale per le transazioni B2B intra-UE.
1° gennaio 2035: Armonizzazione completa dei sistemi nazionali di fatturazione elettronica con gli standard UE.
Implicazioni per le imprese italiane
Le aziende dovranno:
Adeguare i propri sistemi di fatturazione per emettere e ricevere fatture elettroniche conformi allo standard EN 16931.
Implementare processi per il reporting digitale in tempo reale delle transazioni B2B intra-UE.
Formare il personale amministrativo sulle nuove procedure e requisiti normativi.
Vantaggi attesi
Riduzione degli oneri amministrativi e semplificazione degli adempimenti fiscali.
Maggiore trasparenza e tracciabilità delle transazioni intra-UE.
Diminuzione delle frodi IVA grazie al reporting in tempo reale.
Sfide da affrontare
Necessità di investimenti tecnologici per l'adeguamento dei sistemi informatici.
Gestione della transizione dai processi attuali al nuovo sistema armonizzato.
Coordinamento con partner commerciali in altri Stati membri per garantire la conformità reciproca.
La transizione verso la fatturazione elettronica europea rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione e l'armonizzazione fiscale nell'UE. Le imprese italiane devono prepararsi per tempo, adeguando i propri sistemi e processi per garantire la conformità e sfruttare i benefici derivanti da questa trasformazione.
Vuoi sapere come adattare il tuo sistema aziendale al nuovo standard?
Contattaci per una consulenza gratuita su come affrontare la transizione alla fattura elettronica europea e abbandonare senza stress il modello INTRA.
📞 www.iuraecon.it – Il tuo partner nella digitalizzazione fiscale.
commercialista aversa