In un contesto economico in continua trasformazione, la finanza innovativa rappresenta un'opportunità concreta per rispondere con strumenti mirati alle esigenze finanziarie delle imprese in ogni fase del loro ciclo di vita. Il documento del CNDCEC evidenzia come il ruolo del commercialista non debba limitarsi alla gestione contabile o fiscale, ma possa evolvere verso una consulenza strategica ad alto valore aggiunto. Acquisire familiarità con strumenti come equity crowdfunding, minibond, search fund e SFP consente al professionista di proporsi come interlocutore chiave nei processi di crescita, ristrutturazione e innovazione delle PMI italiane. La sfida, oggi, è trasformare le competenze tradizionali in leve capaci di generare valore e visione per le imprese di domani.