Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l'apertura imminente dello sportello per gli incentivi "Investimenti Sostenibili 4.0", destinati a sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) delle regioni del Mezzogiorno nella realizzazione di progetti innovativi orientati alla transizione ecologica e digitale.
Dettagli dell'Iniziativa
Apertura dello sportello: 20 maggio 2025
Precompilazione delle domande: A partire dalle ore 10:00 del 30 aprile 2025, le imprese interessate potranno iniziare a precompilare le domande sulla piattaforma online di Invitalia.
Dotazione finanziaria: Oltre 300 milioni di euro destinati alle PMI delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Obiettivi degli Incentivi
L'iniziativa mira a supportare la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, migliorare la loro competitività e promuovere una crescita sostenibile. Particolare attenzione è rivolta ai progetti che contribuiscono significativamente agli obiettivi climatici e ambientali dell'Unione Europea e che favoriscono la transizione verso un'economia circolare ed efficiente dal punto di vista energetico.
Requisiti per l'Accesso
Le imprese che intendono accedere agli incentivi devono:
Essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese.
Avere sede operativa in una delle regioni indicate.
Presentare un progetto di investimento che risponda agli obiettivi dell'iniziativa, con spese ammissibili non inferiori a 750.000 euro.
Spese Ammissibili
Le spese ammissibili riguardano:
Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove.
Opere murarie, nei limiti previsti.
Programmi informatici e licenze correlati all'utilizzo dei beni materiali.
Acquisizione di certificazioni ambientali.
Servizi di consulenza specialistica.
Forma delle Agevolazioni
Le agevolazioni coprono fino al 75% delle spese ammissibili e sono concesse sotto forma di:
Contributo in conto impiant
Finanziamento agevolato, con una prevalenza del finanziamento agevolato (40% delle spese) rispetto al contributo in conto impianti (35% delle spese), senza distinzioni in base alla dimensione dell’impresa.
Come Prepararsi alla Presentazione della Domanda
Per massimizzare le possibilità di successo nell'accesso agli incentivi, le imprese dovrebbero:
Elaborare un progetto dettagliato: Assicurarsi che il progetto sia coerente con gli obiettivi dell'iniziativa e dettagliato nelle sue componenti tecniche ed economiche.
Raccogliere la documentazione necessaria: Preparare tutta la documentazione richiesta per la presentazione della domanda, verificando che sia completa e aggiornata.
Utilizzare il periodo di precompilazione: Sfruttare la fase di precompilazione delle domande, a partire dal 30 aprile, per inserire correttamente tutte le informazioni richieste sulla piattaforma di Invitalia.
Per ulteriori dettagli e per accedere alla piattaforma di presentazione delle domande, è possibile consultare il sito ufficiale di Invitalia.