Aiuti PAC: aumentano i contributi ai piccoli agricoltori
Aiuti PAC: aumentano i contributi ai piccoli agricoltori La Commissione UE introduce nuove semplificazioni per gli aiuti PAC, politica agricola, comune sostenendo gli agricoltori e rafforzando la competitività. La Commissione Europea ha presentato il secondo pacchetto di aiuti e misure varate nell’ambito della PAC (Politica Agricola Comune), con l’obiettivo di potenziare la competitività degli agricoltori e di favorire un risparmio fino a 1,58 […]
Decreto Infrastrutture 2025
Decreto Infrastrutture 2025: le misure per le imprese Incentivi e semplificazioni nel DL 73 2025 in materia di infrastrutture, autotrasporti e appalti pubblici fonti rinnovabili: fondi per rinnovo veicoli, deroghe negli appalti. Il Decreto-Legge n. 73 del 21 maggio 2025, pubblicato irtin Gazzetta Ufficiale, introduce una serie di misure urgenti in materia di infrastrutture, trasporti e appalti […]
Assunzione ricercatori: bonus imprese 2025
Assunzione ricercatori: arriva il nuovo bonus imprese 2025 Con la conversione in legge del Decreto-legge n. 45/2025 (PNRR Scuola), approvato in Commissione Istruzione del Senato, arriva una nuova misura agevolativa nell’ambito del bonus imprese 2025: un credito d’imposta di 10.000 euro per ogni assunzione a tempo indeterminato di un dottore di ricerca o di un […]
Bandi Fintech Factory: Contributi a fondo perduto
Bandi Fintech Factory: contributi a fondo perduto per Startup e PMI innovative Aperti i Bandi Fintech Factory MEF per Startup e PMI innovative e nuove imprese femminili: tutte le istruzioni di domanda per i contributi a fondo perduto. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha lanciato un nuovo programma di sostegno all’imprenditoria innovativa: si chiama Fintech Factory e, […]
Revisione del sistema degli incentivi alle imprese
Revisione del sistema degli incentivi alle imprese Il Governo compie un passo decisivo verso la semplificazione e il riordino del sistema nazionale degli incentivi con lo schema di decreto legislativo sul "Codice degli incentivi", redatto in attuazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, lettera b), della legge 160/2023. Il testo, bollinato dalla Ragioneria generale dello […]
Formazione studi: Avviso Fondoprofessioni da 1,6 Mln
Formazione studi professionali: Avviso Fondoprofessioni da 1,6 Mln Pubblicato l’Avviso 07/25 per la formazione studi professionali. Contributi fino a 20mila euro per ogni piano formativo Prima scadenza 29 maggio 2025. Il 29 aprile 2025 Fondoprofessioni ha pubblicato l’Avviso 07/25, destinato a finanziare interventi formativi monoaziendali a vantaggio dei dipendenti di studi professionali e aziende già aderenti al […]
Detrazione fiscale per chi investe in Start-up
Start-up: come compilare il Modello Redditi 2025 per la detrazione sugli investimenti Nel quadro delle agevolazioni per chi investe in start-up e PMI innovative, il Modello Redditi PF 2025 introduce novità significative in materia di compilazione e fruizione della detrazione fiscale, soprattutto nei casi in cui l'importo spettante superi l’imposta dovuta. La Risposta AE n. […]
Contratti a tempo determinato: cosa cambia per le imprese con il Referendum dell’8 e 9 giugno 2025
Contratti a tempo determinato: cosa cambia per le imprese con il Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 Il Referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno 2025 propone modifiche sostanziali alla normativa sui contratti a tempo determinato, introducendo novità che interessano direttamente le imprese italiane, in particolare nella gestione delle risorse umane. Qual è l’oggetto del referendum? […]
Finanza innovativa: una guida per commercialisti
Finanza innovativa: una guida per commercialisti nelle diverse fasi del ciclo di vita aziendale Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili hanno pubblicato un documento operativo che analizza strumenti e tecniche di finanza innovativa applicabili nelle varie fasi del ciclo di vita di un’impresa. Il documento, redatto dalla Commissione “Finanza […]
Tasse ridotte alle startup agricole giovanili
Tasse ridotte alle startup agricole giovanili: ecco i codici tributo Ecco i nuovi codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate per le startup agricole giovanili che accedono al regime fiscale agevolato Legge 36/2024. L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva nell’ambito del regime fiscale agevolato per il primo insediamento delle imprese agricole giovanili, da […]