PMI e digitale: una leva per l’efficienza
PMI e digitale: una leva per l’efficienza, ma l’Italia è ancora in ritardo Pmi e digitale: Le PMI italiane rappresentano il cuore pulsante dell’economia nazionale, ma sul fronte della digitalizzazione mostrano ancora forti segnali di ritardo rispetto ai grandi player internazionali. In un contesto dove la competitività si misura sempre più sulla capacità di innovare […]
Responsabilità del Collegio Sindacale
Responsabilità del Collegio Sindacale: Le Nuove Limitazioni Diventano Legge La recente riforma dell’art. 2407 del Codice Civile, approvata definitivamente dal Senato, introduce nuovi limiti alla responsabilità civile dei membri del collegio sindacale e dei sindaci unici. La modifica, volta a ridurre l’eccessivo rischio patrimoniale e reputazionale per i professionisti, stabilisce un tetto massimo di responsabilità […]
Nuovi ATECO 2025: il via dal 1° aprile
Nuovi ATECO 2025: il via dal 1° aprile La nuova classificazione ATECO 2025: tutte le regole. Come specificato dall'ISTAT, dal 1 gennaio 2025 è in vigore la nuova classificazione degli ATECO 2025 che sarà adottata operativamente a partire dal 1 aprile 2025 prossimo. L'Istat rende e renderà disponibili gli strumenti per: navigare all’interno della classificazione, ricercare o individuare il […]
Bando UE sull’Economia Circolare per le PMI
Bando UE sull’Economia Circolare: fino a 50mila euro per le PMI Bando UE per progetti di economia circolare delle PMI, domande fino al 30 aprile per finanziamenti da 15mila a 50mila euro: ecco come partecipare. Fino al 30 aprile 2025 le imprese possono partecipare alla seconda call del progetto Up2Circ Accelerator, che finanzia progetti di economia circolare delle PMI. I finanziamenti cambiano […]
Artigiani e commercianti: novità cassetto previdenziale
Artigiani e commercianti: novità cassetto previdenziale Nuova comunicazione bidirezionale nel Cassetto Previdenziale del Contribuente anche per artigiani e commercianti. Messaggio INPS 798 del 5.3.2025. INPS ha annunciato nel messaggio 798 del 5 marzo 2025 una ulteriore innovazione nel sistema di comunicazione con i lavoratori autonomi artigiani e commercianti, attraverso l'introduzione della Comunicazione Bidirezionale nel Cassetto Previdenziale del Contribuente. […]
Diritto di Informazione dei Soci di S.r.l.
Il Diritto di Informazione dei Soci di S.r.l.: Tutto Quello che C’è da Sapere Il diritto di informazione dei soci di S.r.l. è uno strumento fondamentale per garantire la trasparenza nella gestione delle società a responsabilità limitata. Questo diritto consente ai soci di accedere a documenti e informazioni sulla gestione dell’azienda, permettendo un controllo costante […]
Rimborsi Analitici
Rimborsi Analitici: Il Nuovo Regime per i Professionisti nel 2025 Dal 1° gennaio 2025, entra in vigore un'importante modifica fiscale che riguarda i rimborsi analitici per i professionisti. La nuova disciplina, introdotta nell'ambito della riforma fiscale, cambia la gestione di queste spese, con impatti significativi sulla tassazione e sulla deducibilità dei costi. Ma cosa cambia […]
Come Creare un'Impresa da Zero
Mini Guida: Come Creare un'Impresa da Zero Creare un'Impresa da Zero Avviare un'impresa è un percorso che richiede strategia, pianificazione e determinazione. Che tu voglia aprire una startup innovativa, una piccola attività commerciale o un’impresa strutturata, è fondamentale seguire alcuni passaggi chiave per impostare il tuo progetto nel modo corretto. Ecco una guida dettagliata per […]
Fondo Nuove Competenze 2025
Fondo Nuove Competenze 2025: domande dal 10 febbraio Il Fondo Nuove Competenze (FNC) torna con la terza edizione, offrendo alle imprese l’opportunità di accedere a contributi per la formazione dei lavoratori. Dal 10 febbraio 2025 al 10 aprile 2025, i datori di lavoro privati possono presentare domanda per ottenere il rimborso delle ore di formazione […]
Sezione Speciale Startup Innovative
Guida Completa all’Iscrizione nella Sezione Speciale Startup Innovative L’iscrizione alla Sezione Speciale del Registro delle Imprese è un passaggio fondamentale per le startup innovative che vogliono accedere alle agevolazioni previste dalla normativa italiana. Questo riconoscimento consente di ottenere incentivi fiscali, semplificazioni burocratiche e supporto per la crescita dell’impresa. In questa guida vediamo chi può iscriversi, […]