Terzo settore: scadenze di giugno

Terzo settore: guida alle scadenze di giugno Il mese di giugno rappresenta un momento cruciale per molti Enti del Terzo Settore (ETS), chiamati a rispettare una serie di obblighi legati alla trasparenza e alla rendicontazione.  La legge 104/2024 ha introdotto una modifica significativa delle tempistiche per l’invio di tali documenti. La precedente scadenza del 30 […]

Ue: Le nuove norme fiscali per il Terzo settore

Ue: Le nuove norme fiscali per il Terzo settore La comfort letter della Commissione Europea è finalmente arrivata: il via libera della Direzione Generale Concorrenza sancisce la compatibilità delle misure fiscali previste dalla riforma italiana del Terzo Settore con la disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato.Una svolta storica che, dal 1° gennaio 2026, […]

Per l'Italia del Futuro: Bando per il Terzo settore

Bando "Per l'Italia del Futuro" per gli Enti del Terzo settore La Fondazione CDP ha recentemente annunciato il bando "Per l'Italia del Futuro", destinato a finanziare progetti innovativi nel Terzo Settore. Con una dotazione complessiva di 5 milioni di euro, l'iniziativa mira a sostenere progetti di portata nazionale in tre ambiti strategici: Valorizzazione del patrimonio […]

Adeguati assetti per Enti del Terzo Settore

Adeguati assetti anche per Enti del Terzo Settore: una necessità spesso sottovalutata Nel panorama normativo italiano, l'articolo 2086 del Codice Civile impone all'imprenditore l'obbligo di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa, funzionale anche alla tempestiva rilevazione della crisi. Sebbene questa disposizione sia spesso associata alle imprese tradizionali, […]

Guida alla Costituzione di un ETS

Guida Completa alla Costituzione di un Ente del Terzo Settore (ETS) La costituzione di un Ente del Terzo Settore (ETS) rappresenta un'opportunità per chi vuole operare nel sociale in modo organizzato, con riconoscimento giuridico e accesso ad agevolazioni fiscali. Tuttavia, la procedura richiede una serie di passaggi burocratici e il rispetto delle disposizioni del Codice […]

L. 398/1991

L. 398/1991 e Enti Associativi: Ancora Applicabile nel 2025 Il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) attende ancora la piena operatività del suo titolo X, a causa della mancata autorizzazione della Commissione Europea. Questo ritardo impone agli enti associativi di continuare ad adottare per il 2025 il regime fiscale previsto dalla L. 398/1991, non potendo […]

Nuovo finanziamento per Ets

Nuovo finanziamento per Ets Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove un nuovo finanziamento per Enti del Terzo Settore (ETS) nella co-progettazione di interventi a favore di nuclei familiari vulnerabili con bambini nella fascia 0-3 anni. L’iniziativa si inserisce nel Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027, con l’obiettivo di prevenire povertà […]

Esenzione IVA terzo settore

Esenzione IVA terzo settore: slitta al 2026 col Milleproroghe   l Milleoproroghe 2025 rimanda ancora il passaggio per le associazioni dall'esclusione IVA all'esenzione. Riepiloghiamo le regole. Dal 1° gennaio 2025 era prevista l'entrata in vigore delle novità contenute nel Dl n 146/2021 per gli enti associativi.Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi che attualmente beneficiano dell’esclusione dall'IVA verranno attratte nel […]

Bando People Raising

Bando People Raising: 500.000€ per valorizzare le risorse umane nel Terzo Settore La Fondazione Cattolica lancia il Bando People Raising, un’opportunità imperdibile per gli Enti del Terzo Settore (ETS) e le organizzazioni senza scopo di lucro che vogliono puntare sulla valorizzazione e lo sviluppo delle risorse umane. Con una dotazione complessiva di 500.000 euro, l’iniziativa […]

Novità del Codice del Terzo Settore

Le Novità del Codice del Terzo Settore: Cosa Cambia con il DDL Approvato il 25 Giugno Il 25 giugno il Senato ha approvato in via definitiva il DDL “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”. Questa legge introduce importanti modifiche al Codice del Terzo Settore, apportando misure di semplificazione e […]

Iuraecon Advisors è uno studio professionale di Commercialisti ed Avvocati con sede ad Aversa e Napoli.
Svolgiamo attività di consulenza in materia legale, fiscale,
tributaria e commerciale.