Basket Eque, pubblicato l’Avviso per le Pmi
Basket Eque, pubblicato l’Avviso per le Pmi: al via le manifestazioni di interesse l “Fondo Basket Eque” è un Fondo di investimento di tipo chiuso, costituito da Investitori Qualificati e gestito da un Intermediario Finanziario specializzato (SGR), dedicato alla realizzazione di operazioni di equity e quasi-equity in PMI con programmi di sviluppo nella regione Campania. “Garanzia Campania – Equity […]
Formazione tecnologica e digitale delle imprese
Da Fondimpresa 20 milioni di euro a sostegno della formazione tecnologica e digitale delle imprese Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per finanziare la formazione tecnologica e digitale dei lavoratori delle imprese aderenti. Il finanziamento va da 50.000 a 250.000 euro a seconda dell’area di intervento. Ammonta a 20 milioni di euro la dotazione finanziaria […]
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Finanzia le imprese con progetti di investimento che puntano […]
Bando TecnoNidi Regione Puglia
Bando TecnoNidi Regione Puglia Bando TecnoNidi Regione Puglia: una nuova frontiera per l’Innovazione e lo Sviluppo delle Start-up e Piccole Imprese in Puglia In un contesto imprenditoriale in costante evoluzione, la misura TecnoNidi emerge come un catalizzatore fondamentale per le start-up innovative e le piccole aziende situate nel territorio della Regione Puglia, ambiziose di navigare le acque dell’innovazione […]
ESG e finanza sostenibile
ESG e finanza sostenibile, un nuovo modello di sviluppo per le PMI Per le piccole e medie imprese il rispetto dei criteri ESG rappresenta un valore aggiunto in grado di aprire le porte ai nuovi investimenti, migliorando l’affidabilità finanziaria e ampliando le opportunità di accesso al credito.ESG e finanza sostenibile Il tessuto imprenditoriale italiano è […]
AI nelle PMI
L’IA nelle PMI per migliorare organizzazione e processi produttivi L'introduzione dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta portando una trasformazione significativa nelle PMI italiane, aprendo nuove possibilità di miglioramento dei processi aziendali. Questo articolo esamina il valore aggiunto che l'IA può offrire alle PMI, fornendo esempi pratici e dati statistici. Vengono esplorate le opportunità offerte dall'IA e le […]
Prestazioni accessorie
Le prestazioni accessorie dei soci nelle società di capitali L’inquadramento civilistico e fiscale delle prestazioni accessorie effettuate dai soci nelle società di capitali. In base all’articolo 2345 del Codice civile, oltre ai conferimenti, l’atto costitutivo di una SPA può stabilire l’obbligo per i soci di eseguire prestazioni accessorie, non consistenti in denaro, “determinandone il contenuto, la durata, le […]
La Nuova Autotutela Tributaria
La Nuova Autotutela Tributaria: Una Riforma per la Legalità Fiscale La Legge N. 111/23, nota come "Delega al Governo per la Riforma fiscale", ha introdotto significative modifiche nell'autotutela tributaria, conferendo maggiore forza a questo strumento nel ripristinare la legalità fiscale. Questa riforma, delineata nella Gazzetta Ufficiale del 14/08/2023, si propone di estendere l'applicazione dell'autotutela anche […]
Bilancio delle Microimprese: come si redige
Bilancio delle Microimprese: come redigerlo L'impresa deve redigere periodicamente il bilancio di esercizio al fine di accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria situazione patrimoniale e finanziaria, al termine del periodo amministrativo di riferimento, nonché il risultato economico dell'esercizio stesso. Il bilancio d’esercizio, ai sensi dell’articolo 2423 del codice civile, comma 1, è composto: dallo […]
Bando ISI Inail: contributi per la sicurezza sul lavoro
Bando ISI Inail 2024/2024: come accedere ai contributi per la sicurezza sul lavoro L'INAIL, ente preposto alla sicurezza sul lavoro in Italia, mette a disposizione 508 milioni di euro con il Bando ISI 2023 2024 per supportare le aziende che investono in questo ambito fondamentale. La sicurezza sul lavoro è oggi una componente importantissima per le […]